martedì 24 giugno 2014

pesci di stoffa


Pesca abbondante e miracolosa.
Ho pescato dal cassetto delle cose che potrebbero servire un po' di stoffe poi, anziché l'amo, ho infilato la macchina da cucire ed ecco un bel po' di pesciolini.


Vari colori, varie misure ma tutti belli freschi e simpatici,


e poi, per un tocco prezioso, non poteva mancare qualche pezzetto di corallo,


corallo ecologico beninteso, sono bastati dei rametti secchi ed alcune pennellate di acrilico rosso.
Il mare è servito!

lunedì 9 giugno 2014

la prima lavanda


Vi accolgo in questo mio spazio dopo tanto, troppo tempo con il profumo della prima lavanda che ho raccolto.


Spero finalmente di riuscire a riappropriarmi del mio tempo e di riprendere a fare anche le cose che mi piacciono,


eccomi così nell'orto a raccogliere fiori di zucca, ma anche lavanda, tante spighe profumate da spargere abbondantemente per casa,


e poi ecco cosa finalmente rispunta dalla cesta dei miei lavori: ago, filo e lino per ricamare l'estate, un sogno, una speranza o forse solo il capriccio della brezza di mare che dolcemente gioca con i capelli di una bimba in vacanza e porta con sé il profumo della prima lavanda.

giovedì 8 maggio 2014

strassoldo





Se si ama la cultura, la storia millenaria che continua a vivere nelle pietre dei castelli, che si insinua nei selciati lustrati da secoli di passi, se si ama scoprire un giardino e capire la sua storia attraverso i nodi dei suoi alberi, allora, non si può non amare Strassoldo con i suoi castelli ed il suo borgo. 

Una domenica di primavera, tempo incerto ma carico di promesse, di pioggia e di sole, alla fine, poi, hanno vinto le nuvole che gentilmente hanno permesso al bellissimo evento "In primavera: fiori acque e castelli" di aver luogo. Ci tornerò sicuramente anche in autunno, ma per ora ancora mi gusto le bellissime ore trascorse in questo luogo, affascinante, bellissimo e ricco di storia.

Ogni anno questo evento non smette di affascinarmi, perdersi tra antiche conche di pietra, alberi secolari e aiuole disegnate dal bosso è un piacere che solo gli innamorati dei giardini sanno cogliere appieno.
Ho fatto tante foto, poi mi sono arresa alla bellezza del luogo e mi sono concentrata solo su questo, ma qualche scatto degli interni non manca e sarà oggetto di un prossimo post.




Ho potuto anche fare acquisti e con me sono venute a casa camomille ed erba di san Pietro, lo sapevate che a masticarne un pezzetto sembra di aver in bocca una Brooklyn? e poi, e poi, libri, tra cui uno autografato ma questo ve lo racconterò un'altra volta.

Tutte le belle cose finiscono e anche questa giornata ha visto il suo tramonto, i cancelli del castello si son chiusi. Il prossimo appuntamento è per l'autunno quando andranno in scena frutti acque e castelli.

giovedì 3 aprile 2014

coroncina di primavera


Ecco qui la mia piccola coroncina da appendere alla porta, per dare il benvenuto alla primavera e anche per augurare buona pasqua, il passo ormai è breve.
L'ho fatta senza ago e filo, solo colla a caldo e forbici, veloce veloce nel poco tempo che resta tra confetti, bomboniere e costumi da preparare per i vari saggi di fine anno, senza dimenticare il lavoro che ogni giorno mi chiama, sabato compreso.


Come avrete capito, in questo periodo il tempo mi tiranneggia ma so che sono in buona compagnia e che tante altre mamme sono alle prese con i miei stessi impegni, io ho la mia Pulce ma non oso pensare chi di pargoli ne ha più di uno...posso solo dire  forza SuperMamme.

mercoledì 19 marzo 2014

grembiule da giardinaggio


E' steso al sole il mio nuovo grembiule per i lavori nell'orto, di solito le "traverse" dei giardinieri sono di un bel verde bosco ma in questo periodo ho voglia di colore e allora me ne sono cucita una color di cielo.
Per realizzare questo grembiule ho usato una vecchia stoffa da tappezzeria, molto pesante e colori forti, è stata una faticaccia cucirla, soprattutto in sbieco, perché tutti quei bei mazzolini, di cui è punteggiata, non sono stampati ma intessuti e in quei punti lo spessore è triplo.


Ho cucito i lati della pettorina lasciando lo spazio per la fettuccia, che così passa per il collo e va a chiudere il grembiule regolandosi automaticamente, praticamente un multi-taglia, la fettuccia è nera, un bel contrasto che dà carattere.
La fatica comunque è stata premiata e anche se, solo al momento sella stiratura, mi sono accorta che ho invertito il verso della stoffa non importa, mi piace molto lo stesso e l'ho già sporcato di terra.

giovedì 13 marzo 2014

orto giardino


Domenica siamo stati alla fiera "Orto Giardino" di Pordenone, un evento che si tiene ormai da parecchio tempo, la fotografa ufficiale è stata la mia Pulce, io mi sono persa tra rose e piante aromatiche mentre mio marito si è dato alla pazza gioia tra le varietà più inusuali e piccanti di peperoncino.


Molte  le piante interessanti, mi sono piaciuti anche alcuni progetti di giardino proposti nei vari padiglioni, tra tutti "L'hortus conclusus", anima antica e realizzazione molto moderna. 
Una bella mattinata, anche se mi aspettavo un po' di più, ma ho portato a casa un bel po' di piante e questo per ora mi basta, prendo paletta e terriccio e vado fuori...


giovedì 6 marzo 2014

a volte


A volte mi piace decorare con qualche piccolo ornamento le piante che mi circondano, di solito preferisco usare materiali naturali, trovo bellissimo, per esempio, l'abbinamento dei rami rossi o gialli del corniolo abbracciati ai tralci di edera.
Questa volta, però, ho usato come ornamento un piccolo ricamo, fatto su uno dei miei piccolissimi ritagli di lino che mi rifiuto di buttare.
Due cuori intrecciati che abbracciano un piccolo prezioso cuoricino, la mia vita, la nostra vita, il nostro amore ed il suo frutto.