domenica 31 agosto 2008
altro regalo
E' arivata inaspettatamente questa coppia morbidissima di asciugamani da ricamare, anche se non sono più bambina i regali a sorpresa mi emozionano tantissimo, grazie Antonella!!!
sabato 30 agosto 2008
sogno le montagne
E' un sogno, un desiderio di fine estate che mi ha fatto ricamare queste due presine. Penso a una bella gita in montagna, una giornata passata al limite del bosco tra prati, rocce e abeti fragranti, magari conclusa con una passeggiata nel centro di un paese di fiaba per assaggiare una fetta di strudel e una sbirciatina nel negozio di mercerie locale. Ecco dovrò pazientare ancora un mese per realizzare questo piccolo sogno ma intanto ho ricamato questi due 'ciapin', come si chiamano dalle mie parti, che giacevano da anni nel cassetto del farò.
mercoledì 27 agosto 2008
è arrivata
Mi piaceva, la desideravo, e oggi è arrivata per il mio compleanno, d'ora in poi le foto di famiglia, e quelle per il mio blog le farò con questa Canon, sperando di capire in fretta come si fa ad usarla al meglio.
giovedì 21 agosto 2008
ancora mare
Una barchetta naviga tra libri di ricamo e filati, naviga verso il mio cuore perchè per me punto croce e mare sono un matrimonio perfetto.
Ricamo il mare e penso che quest'anno durante le vacanze mi piacerebbe proprio visitare la Bretagna con i suoi fari, le scogliere frastagliate, l'oceano e magari portarmi a casa il suo profumo nel sale, aggiungerei infine, come souvenir, qualcosa di ricamoso e molto francese.
giovedì 14 agosto 2008
martedì 12 agosto 2008
un bosco
Dopo tanto blu e tanti temi marini mi sono lasciata incantare dagli schemi di Parolin e complice l'ultimo libro di Parolin e Vautier, che ho preso, mi sono lanciata in questa nuova avventura. Anche se non è propriamente natalizio vorrei farne una banda finita con il punto a giorno da mettere sulla madia per le feste di natale, sempre che finisca in tempo.
I fiori di trifoglio in alto a destra sono un gentile omaggio della mia tenera pulce.
sabato 9 agosto 2008
le prugne dell'orto
Il nostro vicino di casa ieri ci ha regalato un bel cesto di prugne e dopo averne mangiate un bel pò ho pensato di preparare la torta morbida che faceva mia mamma, il risultato è irresistibile, è buona sia tiepida che fredda e se volete esagerare accompagnatela con la panna.
Questa è la ricetta:
TORTA MORBIDA DI PRUGNE
prugne qb
100 gr di burro o margarina
200gr di zucchero
4 uova
150gr di farina
1 cucchiaion piccolo di lievito per dolci
1 pizzico di sale
buccia di limone
1 bustina di vanillina
Mesolate la farina, il lievito, sale, zucchero, limone e vanillina aggiungete i rossi d'uovo e il burro o la margarina, per ultimo i bianchi d'uovo montati a neve ben ferma, poi distribuite su una placca rettangolare foderata di carta da forno e sopra adagiatevi una vicino all'altra le mezze prugne spolverate di zucchero e se piace anche poca cannella. Cuocete a 200°c per mezz'ora e poi sfornate e tagliate a quadrotti.
Questa è la torta della mia infanzia legata alle vacanze in montagna quando zie, nonne e mamme mandavano noi bimbi a raccoglier le prugne nel prato dietro casa al limite del bosco e per noi era un'avventura che ci faceva sentire grandi.
lunedì 4 agosto 2008
finito
Ho finito di ricamare questo cuore quasi monocolore di Isa Vautier, mi piace molto, ma con questo caldo la mia creatività ha subito un arresto e adesso non so decidere la maniera migliore per confezionarlo, forse per un fuori porta, ma come?
venerdì 1 agosto 2008
swap marinaro
Ed ecco qua, un gruppo di allegri pesci tropicali è arrivato per lo swap marinaro organizzato da Veronica http://benvenutiacasaferrari.blogspot.com/, insieme a dei bellissimi mini adesivi e ad una lavetta, me li ha madati Daniela che non ha blog, e adesso penso che andrò ad appenderli alla tenda del bagno come decorazione estiva.

Iscriviti a:
Post (Atom)