lunedì 27 giugno 2011
lavanda
Lavanda, lavanda intrecciata, lavanda e regina, lavanda e conchiglie...è tempo di lavanda, dal giardino la porto in ogni stanza, ormai è ovunque. La sua nota azzurra ed il profumo sereno donano alla casa lo spirito dell'estate.
giovedì 23 giugno 2011
martedì 14 giugno 2011
torre telemetrica
Ringrazio Tania http://atmosferadicasa.blogspot.com/ per questo bellissimo schema, quando l'ho visto è stato un colpo di fulmine perchè mi ha fatto venire in mente le torri telemetriche tipiche della nostra laguna http://acqueantiche.provincia.venezia.it/schede/vediarea.asp?ID=A12 .
E' irresistibile questa torre di mare, così colorata e così improbabile, ma non troppo. Quando la prima volta, lungo il canale Pordelio, ho visto queste costruzioni, che da un lato guardano la laguna, dall'altro il mare e sono divise da una fertile fascia di orti, ho pensato quanto bello potesse essere ristrutturarne una e poi viverci, due stanze per piano ed in cima la cucina con una vista che spazia dai monti alle coste dell'Istria. Intanto ho ricamato quella di Tania e la terrò come disegno per il progetto di una futura ristrutturazione, sempre che il demanio me ne venda una...

lunedì 6 giugno 2011
felici consociazioni
Il mio nonno materno era il fattore di una grande azienda agricola, poi negli anni della pensione faceva il giardiniere "ambulante" prendendosi cura di alcuni orticelli e giardini del vicinato. Più che i fiori amava gli ortaggi e gli alberi da frutto, diceva sempre che il giardino era la parte nobile del coltivato mentre l'orto era la parte contadina e, sogghignando, aggiungeva che comunque anche i signori della villa, di certo, non avrebbero potuto banchettare con i fiori e gli alberi del davanti della grande casa. Ciò non toglie che fosse bravo in enrambe le coltivazioni ed io a differenza di lui trovo entrambe le cose belle e irresistibili.
All'inizio del giorno guardando il nostro pezzetto di terra, che non è del tutto giardino ma nemmeno del tutto orto, ho colto angoli dove felicemete convivono fiori e ortaggi, queste consociazioni mi hanno ricordato il nonno e ho pensato che forse avrebbe approvato,
ed ora vi presento le coppie:
All'inizio del giorno guardando il nostro pezzetto di terra, che non è del tutto giardino ma nemmeno del tutto orto, ho colto angoli dove felicemete convivono fiori e ortaggi, queste consociazioni mi hanno ricordato il nonno e ho pensato che forse avrebbe approvato,
ed ora vi presento le coppie:
sedani e pansè
rose e rabarbaro
basilico e speronella
prezzemolo in fiore e delphinium
acetosella e carote
tagete e pomodori.
Le coppie ora ci sono e il gran ballo di ortogiardino può iniziare.
venerdì 3 giugno 2011
messaggio in bottiglia
Un piccolo astuccio marino, per la borsa della spiaggia.
Un piccolo pensiero per la cognata che al sole ci starebbe dall'alba al tramonto, io invece mi incamminerei verso il faro.
Iscriviti a:
Post (Atom)