Penso che la galaverna regali al giardino un'aura da regno del freddo.
La neve copre uniformemente ogni cosa e tutto il paesaggio appare coperto da candidi manti e soffici cappucci.
La nebbia ghiacciata accentua dettagli e sfumature, fissa ed esalta forme e colori. Qui dove abito io, quasi in riva al mare, l'incanto della galavera si svela in maniera discreta ma non per questo meno affascinante, ogni bacca, ogni rametto, anche minuscoli fiori, essicati e dimenticati, diventano piccoli incomparabili gioielli.

Ragnatele, come fili di brillanti,
Foglie di rosa, come tiare preziose,
Gemme sui rami, come promesse di fiori futuri.
6 commenti:
Da noi, in questi giorni, la temperatura è costantemente sotto lo zero e temo per alcune delle mie piante in giardino, senza contare la nebbia...certo è anche vero che, fino alla scorsa settimana, l'inverno è stato particolarmente clemente.
Le bacche delle tue rose sono particolarmente belle ricamate di ghiaccio...
A presto
Da me la temperatura si è rialzata,siamo intorno ai tredici gradi.La mimosa è in fiore!Però questi spettacoli naturali sono proprio belli.
Buon fine settimana,
Ale
anche io ho postato foto del mio giardino imbiancato dalla galaverna...
che spettacolo...ma che freddo!!!!!!!!!!!
credo che in questi giorni quasi tutti si siano muniti di macchina fotografica e hanno scattato foto nei loro giardi...l'ho fatto anche io!
perchè hai ragione, la galaverna è un'effetto magico che solo la natura ci può donare, solo lei può ricamare pizzi di tale e rara bellezza su foglie, rami e ragnatele!!! ti è capitato di vedere una ragnatela con la galaverna...è spettacolare!!!
volevo anche invitarti a visitare il mio nuovo blog letterario se ti fa piacere:
www.locandalibri.blogspot.com
Anche da me in questi ultimi giorni la natura ha regalato spettacoli meravigliosi!!!
Buon fine settimana
Un caro saluto
Eli
Una meraviglia queste foto, hai ragione hanno una bellezza particolare ...... adoro le bacche delle rose e sai che nel mio giardino adesso il mio elleboro è in fiore? Nei negozi già in vendita le prime primule ma qui in Friuli tanto freddo ma c'è il sole! M.Grazia
Posta un commento